Lu Canestrédde
Dolce intreccio pasquale, soffice e morbido. Tipico della cucina semplice e genuina del mio paese.
da: Le storie che mi raccontava Mammina
Associo il profumo della Pasqua e della Primavera ai profumi dei Canestrédde che impastavo insieme a Mammina da piccolo e imparavo da lei l'arte di intrecciare un impasto semplice e atteso, lievitato naturalmente con lievito madre, grazie alle farine pugliesi con germe di grano, uova di galline allevate all'aperto, e limone Femminello del Gargano.
La tradizione si ispira ai canestri che contenevano le uova: Lu Canestrédde infatti prevedeva una forma rotonda con intreccio a canestro, e nel centro un uovo, simbolo di fecondità. Oggi nel forno alterno alla forma tradizionale a ciambella anche quella più semplice a unica treccia. Mammina preparava questo dolce una o due settimana prima della Pasqua, oggi per rivivere quei momenti, Lu Canestredde viene sfornato ogni giorno nel mio forno.
